Ciò si è veduto frequentemente avvenire in quelle corrisponsioni, che or sotto nome di tributi, or di censi, or di donativi, or di oblazioni divote s'introdussero dapprima nell'Asia, e si concatenarono col genio della costituzione feudale, e della tenace superstizione di que' popoli verso i loro Califi, i Gran Lama, i Dairi, ed altri supremi Capi delle loro religioni. Dall'Asia passarono di poi nell'Europa, costante imitatrice de' costumi Asiatici, sia che gli ammirasse, o (quel che è più strano) che mostrasse abominargli(130).
III. Infine quando la condotta del tributario fosse stata tale verso il Sovrano, a cui paga il tributo, che avesse prodotta una notoria alienazione d'animi o per le frequenti guerre mossegli, o per gelosia d'ingrandimento, e ambizione di liberarsi dal tributo cominciata a palesare, o per altra cagione d'irritazione, cesserebbe egualmente la presunzione della parzialità del Principe riscuotitor dei tributo verso di lui, anzi sorgerebbe la contraria.
Forse si potrebbero enumerar altri casi; ma tutti si ridurranno sempre a questa general teoria, che ove non può presumersi parzialità, deve ammettersi la presunzione dell'imparziale neutralità.
Tempo è ora di passare a discorrere del caso, che trovisi in guerra il Principe riscuotitor del tributo, ed esaminare se debba presumersi parzialità d'affetto verso di lui ne' tributarj suoi; ed io asseverantemente dico, che tolta la spezie de' tributi pagati per clientela (i quali come ho diggià detto, appartengono alla classe delle alleanze) in tutte le altre spezie di tributi non solo non può presumersi l'affezione, ma vi è presunzione contraria.
| |
Asia Califi Gran Lama Dairi Capi Asia Europa Asiatici Sovrano Principe Principe
|