Pagina (145/428)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
     
      III DEFINIZIONI. 1° L'angolo, che fa l'asse dell'ago calamitato, ossia la retta che ne congiunge i poli, col piano del meridiano geografico, si dice declinazione magnetica.
      2° Quello, che con un piano orizzontale fa l'asse medesimo di un ago girevole verticalmente, e collocato nel piano della declinazione, vien detto inclinazione magnetica.
      3° Si dicono poli magnetici terrestri quei punti della superficie della Terra, ai quali si dirige un ago da bussola, e sui quali esso avrebbe l'inclinazione di 90°.
      4° il piano verticale, che passa pei poli magnetici terrestri, è chiamato meridiano magnetico.
      5° Quella linea tracciata sulla superficie terrestre, nella quale l'inclinazione è nulla, si denomina equatore magnetico.
      6° Le linee, le quali congiungono fra loro tutti i luoghi, dove la declinazione à lo stesso valore, chiamansi isogoniche.
      7° Le linee analoghe della inclinazione sono denominate isocliniche.
      8° Le linee che congiungono i siti, nei quali la intensità della forza direttiva è la medesima, sono dette isodinamiche.
      9° La declinazione, l'inclinazione, e la forza magnetica ànno ricevuto il nome generico di elementi del magnetismo terrestre.
      10° Gli strumenti più perfezionati destinati a misurare questi tre elementi si chiamano rispettivamente bussola di declinazione e declinometro, bussola d'inclinazione ed inclinometro, magnetometro unifilare o bifilare.
     
      45. Virtù comunicativa.
      Questa è esercitata dalle calamite in due differenti maniere, in quanto che la calamitazione di certe sostanze è del tutto passeggiera, e quella di certe altre è stabile.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Elementi di Fisica Universale
Parte Seconda. Volume Secondo
di Francesco Regnani
Stamperia delle incisioni zilografiche Roma
1863 pagine 428

   





Terra