Pagina (246/428)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      4° Le correnti inverse soglionsi anche denominare negative, e positive le dirette.
      5° La corrente indotta, eccitata nello stesso circùito induttore, chiamasi estracorrente.
      6° il fatto, che produce l'estracorrente, à nome induzione riflessa.
     
      III. SCOLII. 1° È da avvertire che, ove si eccettui la corrente indotta primaria, tutte le altre sono sempre inverse, ciascuna rispetto alla sua induttrice: cioè l'indotta secondaria è inversa all'indotta primaria, alla indotta secondaria è inversa l'indotta terziaria, e così via dicendo. il che suole ascriversi a ciò, che le correnti indotte essendo istantanee, allorchè fanno da induttrici, debbono eccitare le due correnti indotte, una inversa all'altra, quasi nel tempo stesso; e però dee percepirsi solamente quella che prevale sull'altra.
      2° Ma anche la corrente indotta primaria è talvolta una sola e diretta. Ciò avviene sempre nella induzione prodotta da una forte scarica leidense. Secondo Marianini le cause, che rallentano la scarica, tendono a dare alla corrente indotta un senso inverso a quello della corrente induttrice; all'opposto la corrente indotta è diretta coll'induttrice, quando il circùito induttore non offre che piccola resistenza, o la tensione è abbastanza forte per vincerla.
      3° Se s'introduce nell'asse del rocchetto (fig. 215.), intorno a cui sono avvolti i due circùiti (induttore ed indotto), una sbarra, o un fascetto di fili di ferro dolce, gli effetti dell'induzione si rinforzano.
      4° Affinchè le correnti si succedano senza interruzione, fa duopo chiudere ed aprire successivamente il circùito con una grande rapidità. Al quale effetto sono stati ideati i così detti disgiungitori o reòtomi, nome tolto da rheos corrente e tome il tagliare.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Elementi di Fisica Universale
Parte Seconda. Volume Secondo
di Francesco Regnani
Stamperia delle incisioni zilografiche Roma
1863 pagine 428

   





Marianini