In favore di questa ipotesi si è preteso di avere dimostrata la esistenza di strati di nubi in istato elettrico contrario; e di avere perfino, poco prima della comparsa della grandine, ascoltato il rumore dei granellini danzanti. Ma anche contro questa supposizione si sono elevate delle serie difficoltà, che restano tuttora insolute.
3° Dall'esposta teoria si trae la spiegazione di molti altri fenomeni. Mentre si spiega il freddo, che si prova a contatto dei corpi bagnati: la freschezza dell'acqua, che per la sua continua evaporazione non è mai tanto calda quanto l'ambiente: la differenza di temperatura dei due termometri del psicrometro, così chiamato da psykros fresco, e metron misura, e quindi la sua utilità igrometrica, cioè per misurare l'umidità, chè hygros, significa umido: la produzione dei gelati, mentre il ghiaccio tritato, ove sia costretto a fondersi e per istrofinio e per la presenza di un sale, dee far congelare una certa quantità di acqua contenuta nella sorbettiera: e finalmente i refrigeratori ad evaporazione, che consistono nell'esporre al Sole un vaso buon conduttore ripieno di acqua e ravvolto fra panni bagnati, affinchè venga a promuoversi una rapida evaporazione su questi panni, ed il rinfrescamento dell'acqua.
4° Si cava profitto dall'assorbimento di calorico, che à luogo nella fusione, o nella soluzione, per averne intensi raffreddamenti. Dappoichè la neve, nel liquefarsi per la sua affinità col sale marino, può abbassare la temperatura fino a -18°, e col cloruro di calcio, fino a - 50°. Ottiensi anche raffreddamento col meschiare, nelle debite proporzioni e condizioni, un qualche sale in un acido o anche nell'aqua, affinchè vi si sciolga.
| |
Sole
|