Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (471/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (471/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4(>0
   giuseppe devincenzi
   Convenienza d'intraprendere grandi coltivazioni di cotone in
   Italia.............Pag. 157
   Dei paesi che, oltre dell'Italia, possono coltivare cotone . « 15$
   Coltivazione del cotone antichissima in Italia .... «
   Zona della coltivazione del cotone in Italia por ettaro . . « 163
   Specie dei cotoni coltivati in Italia e la loro qualità . . « 161
   Condizioni favorevoli in Italia per la coltivazione del cotone . « 166
   Convenienza di sostituire il cotone ad altre coltivazioni . . « 168
   Qualità dei cotoni da coltivarsi in Italia..........« 170
   Sperimenti e studi di coltivazioni............« 171
   Terreni sull'Ionio e sull'Adriatico per la coltivazione del cotone « 173 Grande utilità dei bonificamenti con la coltivazione del cotone « 175 Catalogo dei cotoni italiani inviati all'Esposizione Internazionale del 1862 ....................« 181
   Dei cotoni che si coltivano in Italia. Appendice ... « 195
   Istruzioni pel coltivamento del cotone ...... « 202
   Delle Compagnie per la sistemazione delle acque e per altri miglioramenti agrarii..................« 207
   Coltivazione del cotone redatta in inglese e pubblicata nella Ristampa da p. 221 a p. 299.
   Relazione al ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio. G. B. Di Cavour e G. Devincenzi regii commissarii generali del
   regno d'Italia presso l'Esposizione Internazionale del 1862 . « 307 Gran parte che prese l'Italia all'Esposizione Internazionale di
   Londra del 1862 .......... « 308
   Grandissima quantità di espositori e di oggetti esposti . . « 318 Il giovane regno d'Italia in paragone degli stati italiani che
   presero parte all'Esposizione Internazionale del 1862 . . « 319 Importanza delle pubblicazioni fatte dagli italiani intorno alla
   Esposizione Internazionale di Londra..... « 323
   Note ed aggiunte al I volume della Ristampa. DelVUcletismo in Francia ecc. Vi è molto importante la Prefazione dell'Editore.......... « 356
   Alla fine del Rapporto dell'Agricoltura milanese si legge: Estratto dal Rapporto finale nei lavori della Sezione di Agronomia e Tecnologia letto nell'ultima riunione del VI Congresso dal