NOTE ED AGGIUNTE
segretario Giuseppe Sacchi. Vi è dato giudizio lusinghiero del
Devincenzi.....
Della scienza delle, leggi e in particolare della scienza della pubblica amministrazione. Lettera del filosofo abruzzese Pasquale
Maria Liberatore.....
Recensione di A. Muri su « La scienza delle leggi » ecc.. Notevole l'Appendice che contiene lettere al Devincenzi dirette
da G. B. Niccolini, Alfonso Testa e Michele Colombo Merita essere considerata la Prefazione premessa alla redazione inglese della coltivazione del cotone in Italia e qui tradotta dal prof. Monteverde del R. Istituto Tecnico di Teramo Questa Prefazione si legge nella redazione italiana.
Della necessità di migliorare in Italia gli aratri e gli altri strumenti congeneri e del coltro toscano. Memoiia. Assai importante per quel che vi si scrive e pel tempo cli'è
Panno 1842 ..........
Coltro toscano..........
Delle strade ferrate italiane, massime per rispetto alle presenti condizioni del Mediterraneo.......
Il punto di partenza della grande strada ferrata italiana. Le grandi vie verso l'oriente e l'occidente nel passato e ne
presente..........
Importanza delle vie del Mediterraneo .... Fra tutte le nazioni europee l'Italia si giova di più delle strad
ferrate 6ulle coste del Mediterraneo .... Discussioni su le diverse vie e su la loro necessità . Paragone tra le varie strade che contrastano all'Italia il gran
commercio asiatico europeo......
Sull'innesto dei montoni merini con le pecore nostrali . Lettera ad Ignazio Rozzi, direttore del Periodico « Gran Sasso d'Italia » Riferisce le esperienze e i risultati conseguiti
Sullo stato di agricoltura. Lettera al sullodato prof. Rozzi Raccolta di 60 specie o varietà di grano, di orzo e di avena
fatta in Toscana per la Società Economica di Teramo I Toscani hanno avuto da natura un suolo da coltivare; i Ge
novesi l'hanno creato L'agricoltura singolare della Liguria .
m
Pag. 367
« 358 « 564
« 372
¬ 374
« 382
« 386
« 387
« 389
« 392
« 396
« 402
« 409
« 413
t 413
« 415
« 415
« 416 « 417