Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (7/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (7/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   10
   GII SKITK DKVINCF.NZI
   politiche è quella di chiudere gli occhi e di nou guardare li mali, anzi di nou esaminarli diligentemente; giacché la conoscenza dei mali è la sola via che può condurci a curarli. E se i mali non sono curati a tempo, spesso poi si ha a curarli colle loro conseguenze, che per ordinario sono peggiori di essi mali.
   Son lieto al vedere che l'onorevole ministro dei lavori pubblici, per quanto io ne sappia, presti tutta la sua attenzione a questo importantissimo argomento, e che per varie vie si adoperi a provvedere a questo imponente bisogno nazionale.
   Nondimeno io son di parere, o signori, che la questione della mancanza delle strade ordinarie in alcune parti del regno, e del male che ne deriva allo Stato in geuerale, non sia ancora stata posta in tutta la sua estensione.
   Non uso ad abusare della tolleranza della Camera, persuaso, come souo della grande importanza di questa questione, tanto per la prosperità nazionale, quanto per i mali che ue derivano alla finanza, pregovi ili prestarmi per qualche tempo la vostra attenzione, mentre mi studierò d'essere il più breve che mi sarà possibile.
   Chi non ha mai posto mente allo stato delle interne comunicazioni in alcuno parti d'Italia, dovrà restare sorpreso grandemente quando sentirà alcune cifre.
   Tutte le Provincie del Napoletano, eccettuata una sola, quella cioè di Terra di Bari, sono in pessime coudizioni in fatto di strade.
   Nelle tre importantissime provincie delle Calabrie, dei 412 comuni, di cui quelle proviueie son composte, ve ne sono 3"1 che non hanno traccia di strada.
   Negli Abruzzi, dei 323 comuni, di cui constano quelle Provincie, ve ne souo 25fi che non hanno strade.
   Dimodoché nelle Calabrie i comuni che non hanno strade souo su tutti il 90 per cento, e negli Abruzzi il 79 per ceuto.
   E se noi prendiamo in massa tutto le provincie napoletane, togliendone la sola provincia che ha strade, quella