Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (8/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (8/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   deli.a mancanza delle strade
   29
   di Bari, troviamo che il 70 per cento «lei comuni non hano-, strade. ---
   Dei 1792 comuni di quelle provincie ben ve n'ha 1313 senza alcuna strada.
   Quanta sia questa mancanza di strade si può rilevare anche meglio da alcuni paragoni.
   La provincia di Bari, ha di strade più che la metà di tutte le altre quindici Provincie napoletane. La prima ne ha meglio che 4    So prendiamo a paragonare l'Umbria e la Basilicata, Provincie che sono quasi della stessa estensione di superficie, troviamo che l'Umbria ha circa 7 mila chilometri di strade, quando la Basilicata non no ha che 455; di maniera che ove nell'Umbria vi ha un chilometro ed un terzo di strada per ogni chilometro quadrato di superficie, in Basilicata ve ne ha appena uno per ogni 23 chilometri.
   Nè questo male si restringe solo alle provincie napoletane, ma è comune alle provincie siciliane ed a quelle della Sardegna.
   L'Italia, in quanto a strade, può esser divisa in due parti presso che uguali fra loro di superficie. Una parte è provvista di strade, e consta delle provincie della Lombardia, della Toscana, del Piemonte, «Iella Liguria, dell'Emilia, delle Marche e dell'Umbria.
   La parte che ne è priva si compone della Sardegna, della Sicilia e delle provincie napoletane.^
   La parte d'Italia che ha strade ha da circa mezzo chilometro ad un chilometro e più di strade per ogni chilometro di superficie.
   L'altra parte appena ne ha da un decimo ad un ventiquattresimo di chilometro.
   L'Italia, o signori, per isvolgere tutta la sua prosperità, e per elevarsi alla condizione delle altre nazioni, ha urgente bisogno di provvedere di strade la metà del suo territorio, che ancora ne manca.