Stai consultando: 'Delitto e processo della 'squartatrice' di Teramo ', di

   

Pagina (54/123)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (54/123)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Delitto e processo della 'squartatrice' di Teramo


Editoriale 'Il Giornale d'Abruzzo', 1954 circa, pagine 120

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   Questa pubblicazione comprende una rassegna stampa e gli atti del processo di uno dei più efferati delitti che sconvolsero la città di Teramo nel 1952.

[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   P A RTE II*
   5 - IL PROCESSO CONTRO "LA SQUARTATACI» A) Magistrati - Testi - Parti offese
   CORTE DI ASSISE DI 1° GRADO DI TERAMO Teramo 23 giugno 1953.
   CAUSA CONTRO
   DE BENEDICTIS ELISA
   Imputata
   a) di omicidio premeditato art. 575-577 n. 3 e 4 in relazione all'ari. 61 n. 4;
   b) vilipendio di cadavere àrt. 410 cpv C/P., in danno dì Monteverde Cesarina.
   LA CORTE
   Presidente: Dott. Domenico Ruso; Giudice a latore: Dott. Levio Malora; Giudici popolari: Dott. Oscar Villani, Prof. Alfonso Colle-luori, Dott. Teseci De Lectis, Sig. Vittorio D'Ambrosio, Sig. Fausto Verdecchia, Sig. Pasquale Appignani.
   Parte civile: Aw. Adolfo Pirocchi,, Aw. Carlo Rossi, Aw. Prosperi.
   Accusa: Procuratore Generale Dott. Ugo Rolfo (1).
   Difesa: Aw. Serafino Brigiotti.
   TESTI D'ACCUSA
   1) Urbani Giorgio
   2) Germani Maria
   3) Di Giacinto Vincenzo
   4) Di Giacinto Ivo
   (1) L'Istruttoria fu fatta nella seconda metà dell'agosto 1952 dal Procuratore, della Repubblica Dott. Ugo Rolfo.

Scarica