Stai consultando: 'Della Storia di Teramo. Dialoghi sette', Mutio deì Mutij

   

Pagina (229/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (229/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Della Storia di Teramo.
Dialoghi sette
Mutio deì Mutij
Tip. del Corriere Abruzzese, 1893, pagine 356

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
Si ringrazia Fausto Eugeni per aver messo
a disposizione la copia del volume.

[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Giul. Il so per aver letto alcune scritture, che di lui fanno menzione, ed in specie il rescritto di una supplica, che tengo appresso di me, il quale così dice Iosins de Acquaviva Terami Do-minus Dux Adrie, Sancii Flavianique Comes Capitaneus Civita-tis nostrae Terami. Poi segue la sostanza del rescritto, ed in fine Datum in Ciptadella nostra Terami die lertio Norembris 1459.
   Rob. Questo rescritto chiaramente dimostra, che Giosia si titolava assolutamente Signore.
   Giul. Non si può tenere altrimenti. Ben è verissimo, che i signori di questa III.ma famiglia si possono vantare, che duecento anni contimi unente sono siali dm-ili di Atri culi gli altri stati annessi, succedami l'un figlio all'; ilro (fuorché due) in questo modo. Andrea Mal! i fu il primi, duca d'Airi circa l'anno 1400, al quale nell'anno 1107 succedette Antonio suo figliolo. Ad Antonio (essendo morto senza figlioli) succedette nell'anno 1414 Pietro Bonifacio suo fratello. A Pietro Bonifacio Andrea Matteo secondo suo figlio nell'anno 1420. Ad Andrea Matteo, che fanciullo fu coronato duca, e morì senza figlioli, Giosia suo zio circa l'anno 1440. A Giosia nell'anno 1462 Giulio Antonio. A Giulio Antonio nel 1481 Andrea Matteo III. Ad Andrea Matteo nell'anno 1525 Gio. Antonio. A Gio. Antonio nell'anno 1549 Gio. Girolamo. A Gio. Girolamo nel 1592 Alberto. Ad Alberto nel 1597Giosia 11.(1) A Giosia succedette Francesco suo figlio nel 1619. A Francesco succedette Giosia III. suo figlio nel 16.... A Giosia succedette Gio. Girolamo figlio nell'anno 1679. Simile continuata successione adunque non solo non è accaduta in alcune delle altre famiglie dei Regno, ma men l'Italia, e forse di tutta la Cristianità. E sebbene io non le so appuntino di tutte, so bene, che in due cento anni questo Regno é stato dominato dalle famiglie regali d'Angiò, d'Aragona, e d'Austria. Il Ducato di Milano dai Yesconti , dagli Sforzeschi , dai Re di Francia, ed ora dagli Austriaci, e così discorrendo nelle altre famiglie illustri di minor conto si trovarà il simile.
   (1) La serie che segue della genealogia è interpolata, se il nostro storico morì nel 1602. Anzi pare che tutto il resto del dialogo sia d'altro autore. V. altra interpolazione a p. 103.

Scarica