I teramani nella Grande Guerra.
Il conflitto raccontato dalle pagine del Corriere Abruzzese
Anno 1917


I valorosi. Una medaglia al tenente P. Rasetti

           
           Sono stato presente alla consegna delle medaglie ad alcuni eroici militari ed alle famiglie dei valorosi caduti in guerra, avvenuta in Piazza dell'Indipendenza, alla presenza delle autorità civili e militari e di varie associazioni patriottiche.
           La cerimonia si è iniziata con una rivista passata dai tenenti generali Secco e Lenchantin alle rappresentanze delle truppe del presidio.
           Il comandante la Divisione militare, generale Lenchantin, dopo aver pronunziato patriottiche e nobili parole, ha proceduto alla distribuzione delle ricompense.
           Fra tanti eroi che hanno avuto il premio del loro sacrificio e del loro valore vi è anche il mio carissimo compagno Pierino Rasetti, che ha avuto il petto fregiato di una medaglia di bronzo.
           Ecco la motivazione bellissima della onorificenza concessa:
           «Durante un violento attacco nemico seppe, con calma e fermezza, mantenere saldo in posizione il suo reparto benché questo fosse stato colpito più volte in pieno da granate nemiche di grosso calibro, e controbattè efficacemente l'avversario che avanzava in forze considerevoli. Monte Bel Monte - 31 maggio 1916»
           Egli ha preso parte a molti fatti d'arme quale comandante di un reparto di mitragliatrici e dovunque ha dato prova del suo indomito coraggio. Ferito gravemente al viso è stato in diversi ospedali e nella triste odissea ha conservato sempre alto il suo amor di Patria, e il suo spirito si è mantenuto sempre elevato anche nei momenti più tristi.
           Sia egli, già proposto pure per altra medaglia, di fulgido e luminoso esempio a tutti noi abruzzesi, non secondi ad alcuno nella difesa della nostra cara Italia.
           All'eroico sottotenente, ora in cura all'ospedale militare di Villa Trollope di questa città, giungano le sincere congratulazioni di tutti gli amici.
           Firenze 1 Settembre
           PAOLONE FRANCESCO