Pagina (472/725)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Francesco d'Alessandria e Gio. Paolo Carnevale vi prendevano parte e che "in aggiuto di detta ribellione ci era il Prencipe di Bisignano et D. Lelio Ursino". Inoltre che il Campanella disse "come havea mandato Mauritio in Torchia à trattare con il Turco per far venire l'armata nel mese di settembre per che li voleva dare molte fortellezze in mano", e che Maurizio avea parlato a Cicala e che costui sarebbe venuto o avrebbe mandato l'armata, e per concludere questo fatto erano due volte venute le galere di Amurat. Non si ebbe dunque dal Crispo una deposizione sufficiente, e si ebbe invece una confessione in tortura molto larga. Lo Spinelli, nella sua lettera, narrando questa confessione non entrò in molti particolari; si limitò a riprodurre il modo in cui si era concepita la rivolta (il solito modo), aggiungendo che l'imputato era "convinto di essere stato sulle galere di Amurat"(397); ma ciò non risulta punto dal processo, e sembra che lo Spinelli abbia voluto fare impressione sull'animo del Vicerè, e suggellarvi la gravezza della congiura, dando per fatto oramai inconcusso la richiesta dell'aiuto del Turco. Intanto ci è pur troppo motivo di ritenere, che una parte delle cose confessate dal Crispo sia stata suggerita con le notizie degl'interrogatorii avuti da' frati Inquisitori, e ripetuta da quell'infelice per l'atrocità de' tormenti. Difatti egli avea potuto veramente conoscere perfino in Arena, prima che in Pizzoni, l'andata di Maurizio presso il Turco, ma non è facilmente credibile che avesse conosciuto essere stato Maurizio propriamente inviato dal Campanella a dirittura in Turchia, con la deliberazione di dare molte fortezze nelle mani del Turco(398); tanto meno poi è credibile che avesse udito propriamente dalla bocca del Campanella l'aiuto all'impresa da parte del Principe di Bisignano e di D. Lelio Orsini; e così può spiegarsi che in punto di morte "strillava al cielo" disdicendo le cose dette, come vedremo a suo tempo.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Fra Tommaso Campanella: la sua congiura i suoi processi e la sua pazzia
Volume Primo
di Luigi Amabile
pagine 725

   





Alessandria Gio Carnevale Prencipe Bisignano Lelio Ursino Campanella Mauritio Torchia Turco Maurizio Cicala Amurat Crispo Spinelli Amurat Spinelli Vicerè Turco Crispo Inquisitori Arena Pizzoni Maurizio Turco Maurizio Campanella Turchia Turco Campanella Principe Bisignano Lelio Orsini Paolo