Pertanto alla morte di Corrado, a' rivolgimenti che seguitarono, duravane i primi impeti il conte di Catanzaro, e una certa autorità mantenea, non ostante quell'universale pendio alla repubblica; non contrastandolo, ma temporeggiandosi, e procacciando in vista gl'interessi de' popoli. Anzi con la solita audacia, nel torbido aspirò a cose maggiori. Come papa Innocenzo caldamente i Siciliani istigava a gridare il nome della Chiesa, e allettava Messina con le vecchie lusinghe di privilegi, il vicerè intrigossi con gl'inviati delle città di Sicilia a trattare col papa; proponea, rifiutava patti; e mandò al papa con gli ambasciadori di Messina, e col vescovo di Siracusa, un suo nipote; tramando sottomano farlo re di Sicilia, che dal pontefice la tenesse, e pagassegli il censo. Gonfio di questi pensieri, quando Manfredi risurto a Lucera chiamavalo all'antica obbedienza, non assentì il conte che ad una confederazione con reciproci patti. E fidavasi tra 'l principato, il pontefice, e 'l popolo traccheggiar sì maestro, che dell'un contro l'altro s'aiutasse a' propri disegni.
Ma perchè non è felice poi sempre l'inganno, costui non valse a raggirare a lungo le siciliane città: e porse egli stesso l'occasione a prorompere; perchè volendo coprirsi con le sembianze della legittimità, finchè non fosse matura l'usurpazione, battè moneta a nome di Corrado secondo; ch'era un disdir netto la repubblica. Spezzata allora con esso ogni pratica, le città gridaron repubblica sotto la protezion della Chiesa: prima a ciò Palermo; seconda Patti, mossa dal vescovo; ed altre terre seguitaronle.
| |
Corrado Catanzaro Innocenzo Siciliani Chiesa Messina Sicilia Messina Siracusa Sicilia Manfredi Lucera Corrado Chiesa Palermo Patti
|