Reina del Faro, siede tra due mari in faccia ad oriente, maestosa e lieta Messina; che a manca, il Peloritan promontorio sta contro il Tirreno; a destra, il braccio di san Ranieri sì ardito mette nel mare Ionio, rientrando come punta in falce contro la curva del lido, che un vasto cinge, e profondo, e da tutti venti sicurissimo porto. In mar bagnansi le falde de' colli, talchè parte non poca della città s'appoggia su la pendice; donde il seno, lo stretto, l'opposta Calabria magnifico teatro spiegano alla vista. Largheggia un po' di pianura a settentrione; e più vasta ad ostro, amena per vigneti e ville: boscosi i poggi, e più di que' tempi ch'ai nostri. Non è mutata del resto la sembianza del paese, nè il sito della città, quantunque più d'una catastrofe l'abbia percosso; e poco men che spiantata da' tremuoti del millesettecentottantatrè, si sia murata nuova dalle fondamenta.
Questa nobil città gli animi e le braccia apprestava a difesa; più intenta a munirsi nel porto che altrove, perchè non s'aspettava sì pronto un esercito ad assaltarla di terra. Rispianano a settentrione la campagna, svelte le viti, e abbattuti gli sparsi casolari; del legname di questi risarciscono le mura; fabbrican macchine ed armi: oper non sì compiute, da non dovercisi affaticare e sudar poi nel maggior uopo. Ma salde catene di ferro, legate a travi galleggianti, gittavan a traverso l'imboccatura del porto, a chiuderlo contr'ostili navigli: il braccio di san Ranieri afforzavano d'eletta gioventù, sotto il comando di Niccolò Bivacqua, e Giacomo de Brugnali, stanziata nella chiesa del Salvadore, sulla estrema punta, ov'oggi è una fortezza del medesimo nome.
| |
Faro Messina Peloritan Tirreno Ranieri Ionio Calabria Ranieri Niccolò Bivacqua Giacomo Brugnali Salvadore
|