Pagina (203/912)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Il comando della sua flotta affidò a Iacopo de Brusson, vice ammiraglio; provvide con estrema diligenza ad allestir navi, raccor vittuaglie, fornire smisurate macchine da guerra, maneggiate da' Saraceni della colonia siciliana di Lucera, de' quali molti anco assoldò arcadori a cavallo, uomini d'arme, e fanti: nè altro si legge in quella stagione nei registri della cancelleria di Napoli, che di soldati, munizioni, quadrella per l'armata. Fino una nuova armatura per sè fece fabbricare in Napoli questo principe, correndo con gran furore nella militar carriera, nella quale a capo di pochi mesi trovò tal duro contrattempo, che non osò ripigliarla più mai(478). Questo spaventevole strepito d'arme empieva il reame di Napoli di primavera d'ottantaquattro, perchè i governanti angioini, dopo l'esito infelice dell'anno innanzi, fidando or meno nella via delle opinioni, vollero ritentare una prepotente forza d'armi, come nell'ottantadue; se non che Carlo tenne tuttavia qualche pratica con baroni di Sicilia, sì infruttuosa quant'eran deboli qui gli umori di controrivoluzione. Nondimeno temendo qualche assalto dell'audace flotta nostra mentre esso armavasi, pose il nemico in questo tempo una straordinaria cura a guardar le costiere di terraferma(479). Suo intendimento era insignorirsi al tutto del mare, schiacciando la nostra armata se s'attentasse uscire, e se no, inchiodandola ne' porti; e poi, sbarcato l'esercito nell'isola, non più campeggiar luoghi forti, ma dare il guasto al paese, bruciar le messi, divider le città, e desolate sforzarle a sottomettersi.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La guerra del Vespro sicialiano
o Un periodo delle istorie sicialiane
di Michele Amari
1843 pagine 912

   





Iacopo Brusson Saraceni Lucera Napoli Napoli Napoli Carlo Sicilia