Un diploma del 1094 presso Pirro, Sicilia Sacra, p. 770, dice di una Via de Arangeriis presso Patti.
Da un'altra mano si sa che varie sorta di melarance vennero dall'India in Siria ed Egitto dopo il principio del quarto secolo dell'egira e decimo dell'era cristiana. Veggasi una nota di M. de Sacy all'Abdallatif, Relation de l'Egypte, p. 117. Probabilmente la Sicilia, la Spagna, e con esse gli altri paesi in sul bacino occidentale del Mediterraneo ebbero gli aranci e i cedri in questo medesimo tempo dalla Siria e dall'Egitto.
1129 La canna da zucchero, secondo Ibn-Haukal, e però nel X secolo, si coltivava in Affrica (versione di M. De Slane, nel Journal Asiatique, III serie, tomo XIII); secondo Ibn-Awwâm, e però nell'XI, era notissima in Spagna; un diploma del 1176, parla di un molino da cannamele in Palermo; e però non è dubbio che cotesta industria risalisse in Sicilia all'XI o anche al X secolo.
1130 La piantagione di datteri a San Giovanni dei Leprosi fuori Palermo, posta accanto a un oliveto, è ricordata in un diploma del 1249 presso Mongitore, Sacræ domus Mansionis... Monumenta, cap. IV. Fu tagliata nel XIV secolo dall'esercito angioino che assediò Palermo.
1131 Edrisi dà il nome di Nahr-Tût "fiume Gelso" al fiume detto oggi Arena a mezzogiorno di Mazara, e dice dell'abbondanza della seta prodotta a San Marco in Val Demone.
1132 Si scorge da due diplomi del 1284, e dalla Cronica di D'Esclot, cap. CX, dei quali ho fatto cenno nella Guerra del Vespro Siciliano, edizione di Firenze, 1851, cap.
| |
Pirro Sicilia Sacra Arangeriis Patti India Siria Egitto Sacy Abdallatif Relation Egypte Sicilia Spagna Mediterraneo Siria Egitto Ibn-Haukal Affrica De Slane Journal Asiatique Ibn-Awwâm Spagna Palermo Sicilia San Giovanni Leprosi Palermo Mongitore Sacræ Mansionis Palermo Edrisi Nahr-Tût Gelso Arena Mazara San Marco Val Demone Cronica D'Esclot Guerra Vespro Siciliano Firenze Veggasi Probabilmente Monumenta
|