Pagina (376/890)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Proviamo a dirle che il suo ufficio è di rendere meno tribolati, omo per omo, i piú oscuri de' suoi amministrati: che per questo, Iddio gli ha destinati, e gli uomini li hanno eletti; e domandiamole un poco se un povero mougik d'Oremburgo, è molto piú felice quando un caporale, e non la legge votata da' Polacchi domina in Varsavia?
      E nella pratica, facciamo una buona riputazione a chi ci fa del bene, e facciamone una scellerata a chi ci fa del male.
      Io dunque per parte mia metterò quella di Roma antica fra le innumerabili riputazioni usurpate, che sviano i cervelli umani dalle idee sane del vero e del giusto. E per prova che la mia idea se non è comune, è però buona, mi dica lei, se augurerebbe al mondo che si rinnovasse per la seconda volta quel gran fatto complesso che si chiama l'Impero Romano. Credo che né a lei né a nessuno passerebbe pel capo un simile desiderio. Dunque ho ragione.
      Queste, come dissi dianzi, non erano ancora tutte le mie idee quando villeggiavo a Rocca di Papa; esse però mi venivano già germogliando nella mente, mentre m'ingegnavo di formare da me i miei giudizi, e non accettarli già usati, come panni vecchi.
      Ma ad onta di queste riflessioni, avevo ventidue anni, fantasia vivace, e come potevo non esaltarmi vedendomi stese a' piedi come su una gran carta topografica, quelle regioni dove accaddero i fatti piú narrati e piú eloquentemente narrati di quanti ne esistano negli annali della nostra specie? Que' fatti che alla fin fine resero gli Italiani padroni della parte piú colta e piú civile dell'Occidente ed eccole, caro lettore, il suo servo colto in flagrante d'avere anch'esso nascosto in un cantuccio del cuore un altare dedicato alla Dea violenza, che ha pur rinnegata sin ora!


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Racconti leggende e ricordi della vita italiana
(1856-1857)
di Massimo d'Azeglio
pagine 890

   





Iddio Oremburgo Polacchi Varsavia Roma Impero Romano Rocca Papa Italiani Occidente Dea Credo