Pagina (571/750)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Egli imperiava in Francia, Italia e Germania, incontrastabilmente; non gli bastarono. Volle Spagna, e almen si capisce, era un gran regno di piú; ma volle Roma, e non si capisce, essendo cosí poca cosa materialmente rispetto all'imperio che egli aveva, ma cosí grande rispetto al pericolo, alla perdita d'opinione a cui andava incontro.
      Il fatto sta ch'ei non faceva caso di questa opinione; non di Spagna, né di Roma che credeva avvilite, impotenti a resistere. Ma, come volle Iddio, Napoleone s'ingannò: Dio vuol sovente che s'ingannino i prepotenti. Incominciò a metter truppe francesi in Ispagna sott'ombra di conquistar Portogallo; e conquistatolo, entrò in una serie di negoziati e perfidie e violenze, per cui tutta la casa di Borbone rimase spoglia degli antichi regni di Spagna e del nuovo d'Etruria. Fece occupar Toscana [12 dicembre]. Poi in breve, inasprito giá contro al papa per molte contese, e principalmente perché questi ricusava entrare nella lega continentale contro ad Inghilterra, fece pur occupar gli Stati di lui, e Roma stessa [1° febbraio 1808]. Poi riuní le Marche al regno d'Italia [2 aprile], e Parma, Piacenza e Toscana a Francia [24 maggio]; fece passar Giuseppe re di Napoli a re di Spagna (come mutava i prefetti da un dipartimento all'altro); e diede Napoli a Murat suo cognato, prode generale di cavalleria [15 luglio]. - Tuttociò ridestava le costanti ire d'Austria; e la resistenza incontrata dagli eserciti francesi, da Giuseppe, e da Napoleone stesso in Ispagna, ridestarono le speranze di lei.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni: sommario
di Cesare Balbo
pagine 750

   





Francia Italia Germania Spagna Roma Spagna Roma Iddio Napoleone Dio Ispagna Portogallo Borbone Spagna Etruria Toscana Inghilterra Stati Roma Marche Italia Parma Piacenza Toscana Francia Giuseppe Napoli Spagna Napoli Murat Austria Giuseppe Napoleone Ispagna