Pagina (89/143)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      «Il governo francese attuale, ha detto il gran cancelliere, è il migliore in istato di soddisfare i voti del popolo francese. Qualunque altro governo che vorrà sostituirvisi avrà a temere di non assicurare la pace con eguale completezza.» Bismark dunque vuole la repubblica; teme complicazioni, se la si vuole rovesciare; diffida della restaurazione sia di quel prezioso Henri che si crede sul punto di essere chiamato, sia dagli Orléans che han mostrato durante la guerra, spiriti troppo guerrieri e gareggiato di contumelie contro l'Alemagna col Figaro e la Libertè. Laonde siccome il principe di Bismark è il giudice in ultimo appello della sicurezza dell'ordine e della stabilità del nuovo regime, se l'Assemblea si avvisa di scoccargli contro uno spettro qualunque delle dinastie cadute, quando gli si dirà: Ora andate via! egli potrà rispondere, e non è uomo a peritarsene: Non possumus!
      Il trilemma è dunque così: o occupazione indeterminata della Francia; o repubblica; o dissoluzione dell'Assemblea di Versailles.
      Nè l'occupazione dei forti di Parigi, che si «prolungherà per un altro anno, o per lo meno fino a dicembre,» è bastata al principio di Bismark. Egli ha detto: «che le truppe tedesche, nell'interesse della loro sicurezza avessero la disposizione della zona neutra situata tra la linea di demarcazione alemanna e la cinta di Parigi sulla riva destra della Senna.» L'Alemagna comincia dunque alle porte nord-est di Parigi.
      Bismark infine ha stipulato delle condizioni commerciali che solo poteva dimandare: essere trattato, cioè, come le nazioni le meglio favorite.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Gli incendiari della Comune
di Ulisse Barbieri
Legros Felice Milano
1871 pagine 143

   





Henri Orléans Alemagna Figaro Libertè Bismark Assemblea Francia Assemblea Versailles Parigi Bismark Parigi Senna Alemagna Parigi