Il Barcajuolo rispose che non eransi veduti passare che pochi battelli provenienti da Lecco, e che s'era ben sentito dire da alcuni pescatori di Menaggio che il giorno antecedente s'erano in quelle sponde azzuffati quei di Musso con quei di Como, ma che nulla s'era quel giorno udito che annunziasse essere avvenuto un combattimento presso Bellaggio: questi detti misero di buon animo tanto il Montanaro di Nesso quanto il giovine Medici, poichè entrambi pensarono che non essendo retrocessa alcuna nave del Castellano da Lecco, fosse indizio che egli avesse riportata vittoria, e sperarono ad un tempo che la sconfitta da essi data nel giorno antecedente al Vestarino sulla sponda di Bellaggio fosse riuscita a lui coś funesta da rendergli impossibile un nuovo attacco contro quel punto.
Cị che avevano immaginato trovarono con sommo giubilo essere il vero appena giunsero al Castello di Musso: colà Gabriele narṛ al fratello Agosto rimasto al comando della Fortezza, tutto l'evento, e senza nulla celargli della passione che lo animava per la bella figlia di Falco, raccomanḍ caldamente essa e la madre alle sue cure. Le due donne presero stanza nella casa di Filippo Tressano, già da Gian Giacomo donata al Comandante montanaro, che Gabriele aveva da gran tempo fatta fornire d'ogni necessario arredo. Vedute allogate in comodo e sicuro albergo Orsola e Rina, il giovine Medici e Falco, completamente ristorati, risalirono sulla barca che li aveva colà condotti, e pervennero a notte avanzata in Bellaggio, ove raccontarono il tutto al capitano Achille Sarbelloni che era stato ansiosamente attendendoli.
| |
Barcajuolo Lecco Menaggio Musso Como Bellaggio Montanaro Nesso Medici Castellano Lecco Vestarino Bellaggio Castello Musso Gabriele Agosto Fortezza Falco Filippo Tressano Gian Giacomo Comandante Gabriele Orsola Rina Medici Falco Bellaggio Achille Sarbelloni
|