Pagina (153/169)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Concittadini! Nello scompiglio degli uffizi, nell'abbandono degli impiegati, non rimasero che i sottoscritti al doloroso incarico di dirvi le estreme parole in nome della Patria. Concittadini, il cuore ci sanguina nell'annuziarvi la seguenteCAPITOLAZIONE.
      1.° La città sarà risparmiata.
      2.° Per ciò che, dipende da sua Ecc. Aus, promette di avere per rapporto al passato tutti i riguardi che l'equità esige.
      3.° Il movimento dell'armata sarda si farà, in due giorni di tappa com'era già convenuto coi generali sardi.
      4.° Sua Ecc. accorda a tutti quelli che vogliono sortire dalla città la libera sortita per la strada di Magenta fino a domani a sera.
      5.° All'incontro da una parte domanda l'occupazione militare di porta Romana alle otto del mattino e l'entrata dell'armata e occupazione a mezzogiorno.
      6.° Il trasporto degli ammalati e feriti si farà nei due giorni di tappa.
      7.° Tutte queste condizioni hanno bisogno di essere accettate da parte di S. M. il re, di Sardegna.
      8.° S. Ecc. il maresciallo domanda la liberazione di tutti i generali, officiali ed impiegati austriaci che si trovano in Milano.
      S. Donato, 5 agosto 1848.
      Firmati: Hess, tenente maresciallo quartier mastro dell'armata - PAOLO BASSI podestà di Milano - Luogotenente generale conte SALASCO, capo dello Stato Maggiore generale - Capo dello Stato Maggiore SALASCO.
      Voi vedete da questa che la vita l'onore, le fortune dei cittadini quieti saranno risparmiate. Faccia Dio che la promessa non menta!
      Ma a voi, gioventù robusta; a voi quanti potete ancora reggere un fucile e sopportare una marcia: resta a far una solenne protesta a favor della Lombardia.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'Italia e la rivoluzione italiana
di Cristina di Belgioioso
Remo Sandron
1904 pagine 169

   





Patria Ecc Sua Ecc Magenta Romana Sardegna S. Ecc Milano Donato Hess Milano Stato Maggiore Stato Maggiore SALASCO Dio Lombardia