Questa contraddizione tra la moralitá dell'agente e l'immoralitá dell'azione è il risultamento di due false opinioni invalute e che tranquillano le coscienze: la prima si è che sia inutile l'applicarsi per rendersi piú atto ad adempiere i propri doveri, la seconda che la missione dell'uomo su questa terra sia di migliorare la propria condizione profittando di tutte le occasioni oneste. Ci si dirá: - Ma credete voi che lo studio faccia divenire uomo di guerra un essere non disposto alla carriera delle armi senza aver quella percorsa? - Noi nol crediamo punto e da quanto dicemmo è chiara la nostra opinione; ma crediamo invece che lo studio possa essere utile ove vi sia la disposizione, e possa anche fino a un certo segno far conoscere la mancanza di questa. Quando si rimane indolente a certi racconti, quando certe azioni non muovono fino alle lagrime, quando non si sceglie un modello di predilezione e non vi si ritorna sempre con passione, sia un autore, sia un capitano; quando, in questa come in tutte le altre arti e scienze, queste corde toccate non rispondono, è chiaro che manca la vocazione, ed un uomo dotato di onesto carattere può a questi segni entrare in un'altra carriera che gli sia piú confacente, nella quale potrá acquistare maggior riputazione e riuscire piú utile a' suoi simili. Ma per rendere comune e pratica questa dottrina, bisogna sostituire all'assioma che "il far fortuna è lo scopo della vita" quell'altro che "la missione dell'uomo come essere morale e religioso è di perfezionarsi", cioè di porsi a livello de' suoi doveri e non al disotto di essi; che quando si è ridotto a questo punto si può fare molto male con pure intenzioni, imperocché in un'arte ove si tratta della vita de' simili la negligenza acquista un altro nome piú vero e piú severo al tempo stesso.
| |
|