I Valtellinesi sbarrarono quel calle con una fitta muraglia. Altre ne eressero a Tirano, a Sondrio, a Morbegno e gli Spagnuoli rimasero a tutela.
Ma tutela migliore fu il mettersi della vernata, che chiuse di nevi e ghiacci tutti i passi. Onde, sostando il pericolo, la Valtellina, come libera di sé, in universale assemblea, si recò in mano tutta l'autorità del governo, nominò i magistrati e pose fra i primi un rappresentante del ducato di Milano. Rese le monache ai conventi, riconsacrò le chiese, disperse le ossa degli eretici, promise di tutto soffrire, anziché tornare alla distrutta dominazione; ed entrò in quel secondo stadio delle insurrezioni, dove gl'intriganti sottentrano ai convinti.
Mentre l'inverno quetava la guerra delle armi, risvegliava una guerra di penne fra i gabinetti, agitandosi il destino della valle da politici, da giureconsulti, da teologi e da quei tanti che ponevano in campo ragioni sopra di essa. Né dormiva la Valtellina, mandando al papa, ai re, alle repubbliche, affinché la conservassero indipendente. Più che i soccorsi e la diplomazia a gran vantaggio le tornavano i lunghi odii civili delle Tre leghe, ove Cattolici e Riformati litigavano fieramente, in apparenza per dissenso religioso, in fatto per i raggiri della Spagna e della Francia, che volevano far prevalere ciascuna il proprio interesse. A maneggi e ad armi soprastettero in fine i Cattolici, ed il Feria usò pienamente questa sbattuta a pro della sua corona, lasciando, come spesso accade, i fiacchi nelle peste, e conchiudendo in Milano una perpetua lega, a condizione che la Valtellina tornasse ai Grigioni con buoni patti, e i Grigioni concedessero libero passo alle truppe spagnuole.
| |
Valtellinesi Tirano Sondrio Morbegno Spagnuoli Valtellina Milano Valtellina Cattolici Riformati Spagna Francia Cattolici Feria Milano Valtellina Grigioni Grigioni
|