Dicasi pure che questa è una scusa che noi predisponiamo agli sbagli e alle inesattezze nostre. E in quante incapperemo! Ma sempre cercammo esporre con precisione la verità, quale è definita dalla Chiesa, alle cui decisioni noi ci sommettiamo senza riserva, protestando che i nostri dubbj non sono che interrogazioni rispettose, e pronti a ritrattare qualunque errore o temerità, autorevolmente avvisataci.
Di essere ascetici ne rinasceva l'occasione ogni tratto, ma non ci esporremmo alle risa d'una società che calcola e non sente? Nè tesseremo lavoro apologetico ed encomiastico, ma procederemo colla sincerità che ci è consueta. L'istituzione ecclesiastica è mescolata, e più era un tempo, alle cose terrene, in modo, chè ne contrasse l'inquinazione; di mezzi mondani dovette valersi per assicurare la propria indipendenza; fu diretta e preseduta da uomini, ai quali Cristo promise l'infallibilità nelle decisioni, non l'impeccabilità negli atti. E come, se impeccabili non furono gli angeli in cielo, il primo uomo in paradiso, Pietro al fianco di Gesù?
Poco disposti a dissimularne i traviamenti, quanto lontani dall'esagerarli, noi sappiamo che ai papi è dovuto l'omaggio dell'intera verità: e se molte volte leniremo colla spiegazione ciò che è moda esacerbare col sarcasmo, siamo primi a deplorare gli abusi che diedero occasione o vigore alle separazioni.
Credemmo obbligo nostro conoscere le capitali controversie odierne sull'origine del cristianesimo e la pretesa formazione dei libri canonici e dei dogmi; e oltre la Vita di Gesù di Strauss e di Renan, e gli Evangeli di Eichthal, non abbiamo trascurato la Storia dei tre primi secoli della Chiesa di E. de Pressensé; la Storia del Cristo di Ewald; gli Studj storici e critici sull'origine del cristianesimo di A. Stop; la Storia elementare e critica di Peyrat; abbiamo seguitato gli studj esegetici della scuola di Tubinga, i Saggi degli inglesi seguaci di Colenso, e le tante disquisizioni di Jowel sulle Epistole di san Paolo; di Milman sul Cristianesimo latino; di Witt sugli accordi fra la dottrina cristiana e la scuola di Alessandria; di Baur sul Cristianesimo e la Chiesa cristiana;..... ma ricondotto il cristianesimo in faccia alla storia, alla ragione, alla coscienza, interpretato con libertà di spirito, non trovammo ragioni per iscostarci dalla tradizione cattolica.
| |
Chiesa Cristo Pietro Gesù Vita Gesù Strauss Renan Evangeli Eichthal Storia Chiesa Pressensé Storia Cristo Ewald Studj Stop Storia Peyrat Tubinga Saggi Colenso Jowel Epistole Paolo Milman Cristianesimo Witt Alessandria Baur Cristianesimo Chiesa
|