La seconda sua moglie sopravvisse di poco, e abbiamo la lettera che ai capi della Chiesa lucchese in Ginevra essa dirigeva, congratulandosi del modo rispettoso e risoluto con cui aveano rigettate le offerte del cardinale Spinola, che gl'invitava a restituirsi a Lucca e alla Chiesa cattolica84.
Che il titolo di secondo Mosè fosse dato al Caracciolo dal Beza, ci è asserito da Nicola Balbani. Questo lucchese, venuto a Ginevra il luglio 1557, elettovi ministro della Chiesa italiana il 25 maggio 4561 e morto il 1587, tradusse il catechismo di Calvino nel 156685, e scrisse la vita del Caracciolo (Ginevra 1587) che fu tradotta in francese da Teissier de l'Estang (1681), ristampata a Ginevra il 1854 in inglese e in latino da Vincenzo Munitoli (1587-1596) poi nel Musæum Helveticum (1717). Il traduttore francese dice che l'originale ormai era rarissimo, e giovava rinnovarne la memoria alle chiese riformate. «Ginevra, nostra seconda madre, era tanto poco istrutta di un avvenimento sì raro e sì bello, benchè passato tutto in essa, ch'era tempo di farle sapere, non solo che una Chiesa italiana si era formata nella sua cerchia, ma anche di quali virtù sfavillarono i fedeli di diverse favelle e nazioni, che Dio qua condusse primi, e indurla a rimettersi a quel primitivo fervore di pietà, che tanto allettava le oneste persone qua rifuggite».
DISCORSO XXVI
ERETICI A FERRARA. LA DUCHESSA RENATA. OLIMPIA MORATA.
Luigia di Savoja, a ventidue anni rimasta vedova di Carlo d'Orleans duca d'Augoulême, si ritirò dalla Corte coi figli Margherita e Francesco, sintantochè quest'ultimo diventò re.
| |
Chiesa Ginevra Spinola Lucca Chiesa Mosè Caracciolo Beza Nicola Balbani Ginevra Chiesa Calvino Caracciolo Ginevra Teissier Estang Ginevra Vincenzo Munitoli Musæum Helveticum Chiesa Dio Savoja Carlo Orleans Augoulême Corte Margherita Francesco Ginevra
|