Pagina (20/895)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Il parlamento di Parigi ricusò registrar la bolla; il re di Navarra fece affiggere in Roma una protesta, ove lo chiamava falso papa ed eretico, e che lo proverebbe in un Concilio legittimamente radunato.
      Sisto s'inviperì di tale atto, poi meravigliandosi che alcuno avesse tanto osato, malgrado il terrore che ispirava, prese buon concetto di quel principe; mentre d'Enrico III, altro figlio di Caterina, prevedeva che il suo carattere lo condurrebbe al punto di dover gittarsi in braccio agli Ugonotti. Così fu, e questo re che già s'era disonorato in Polonia, trovò un fanatico che l'uccise in nome della religione cattolica, come in nome della protestante era stato assassinato il Guisa.
      Toccava allora la corona di Francia al re di Navarra col nome di Enrico IV, ma era costretto conquistarsela. Sono vicende famose per istorie e poemi, dove noi tocchiam soltanto di volo ciò che appartiene all'Italia. La Lega formata dai Cattolici per respinger il re ugonotto, ebbe ajuti da Filippo II di Spagna, che vi mandò Alessandro Farnese duca di Parma20 uno de' migliori generali del mondo, e che allora guerreggiava i Protestanti ribellati nelle Fiandre. Uom positivo quanto valente capitano, non ambiva la gloria, ma la riuscita; nulla abbandonava al caso, ma colla lentezza assicuravasi i successi. Se Enrico IV gli facea dire da un araldo «Uscite dal vostro coviglio, e venite ad affrontarmi in campo aperto», egli rispondeva: «Non ho fatto tanto viaggio per venir a prender consiglio da un nemico». In fatto con sapiente inazione riuscì a vittovagliare l'assediata Parigi: come un'altra volta, accorso in ajuto del circondato Mayenne, a Caudebec ne salvò tutto l'esercito, sotto gli occhi d'Enrico.
      In questi successi volea vedersi direttamente la mano di Dio. Per sostener il coraggio degli assediati, il papa avea spedito legato il cardinale Cajetano, a cui si accompagnò il milanese padre Panigarola.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Gli eretici d'Italia
Volume Terzo
di Cesare Cantù
Utet
1866 pagine 895

   





Parigi Navarra Roma Concilio Enrico III Caterina Ugonotti Polonia Guisa Francia Navarra Enrico IV Italia Lega Cattolici Filippo II Spagna Alessandro Farnese Parma Protestanti Fiandre Enrico IV Parigi Mayenne Caudebec Enrico Dio Cajetano Panigarola