Pagina (84/337)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Quale è lo speciale connotato, il tratto caratteristico, che distingue il convento di donne dal convento di uomini?
      È rimasto inosservato al mondo finora. Lo rivelerò io. È la confessione.
      Nell’anno 1571 per ordine dell’arcivescovo Carafa fu imposto a tutti i monasteri di donne, soggetti alla sua giurisdizione, di scacciare i monaci dal confessionale, ed indi in poi non ricevere per confessori che preti secolari.
      « Questo mutare» narra la cronaca di suora Fulvia «dispiacque a tutte, sì per essere quei padri di tanta edificazione, sì anco perché non ne persuadevamo che i preti secolari così di leggiero potessero aver saggio di quello che conviene alle regole claustrali».
     
      [81]
     
      Ebbe questa separazione per effetto, che nell’argomento della confessione non vi fu più conformità di parere e di sentimenti fra i monaci di diverso sesso.
      Che se ufficio semplice e facile a praticarsi è presso i monaci questo sagramento, per le monache però non è così. L’argomento della confessione assorbe le giornaliere e notturne cure di queste, occupa i loro pensieri, fissa i loro sentimenti, fornisce alle loro ricreazion alimento inesausto. Coll’andar del tempo la confessione è addivenuta per esse la condizione sine qua non della loro esistenza: scienza occulta, che s’impara nel silenzio del carcere, parte per propria esperienza, parte per mutuo insegnamento: specie di camorra, che ha i suoi adepti, i suoi taciti regolamenti, i suoi capi, il suo codice penale. Supponete un qualche concilio, che nei conventi donneschi sopprima il bene supremo del confessionale!


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Misteri del chiostro napoletano
di Enrichetta Caracciolo
pagine 337

   





Carafa Fulvia