E quel che di grazia s'è aggiunto e c'ha piaciuto piú che mediocremente è la novità del coro fra ciascuno atto, che rendeva maestà mirabile e recava con piacevolissimi concetti infinito diletto agli spettatori e ascoltatori.(99)
D'una rappresentazione ordinata a Mantova dal duca Guglielmo I (1586?) non abbiamo notizia certa. Magnifica e plaudita anche dal poeta sarebbe stata la rappresentazione fiorentina per ordine del granduca Ferdinando I nel 1590, alla quale lavorò nella scena e per gl'intermezzi il celebrato artista Bontalenti, se avesse da prestarsi fede a questa narrazione di Filippo Baldinucci,(100) che io non posso omettere.
Erasi recitata in Firenze per volontà dei Serenissimi una commedia composta da Torquato Tasso coll'accompagnatura delle macchine e prospettive di Bernardo [Bontalenti], e cosí in un tempo stesso erano state esposte agli occhi ed all'orecchie de' nostri cittadini due singularissime meraviglie, delle quali presto per tutt'Italia volò la fama. Dopo alcuni giorni della recitata commedia, una mattina al tardi Bernardo se ne tornava al solito a desinare alla sua casa di via Maggio: nell'accostarsi alla porta vedde un uomo molto ben in arnese, venerabile di persona e d'aspetto, vestito in abito di campagna, smontar a pòsta da cavallo per volersi con lui abboccare. Il Buontalenti per convenienza ristette alquanto, quando il forestiere s'accostò a lui, e cosí gli parlò – Sete voi quel Bernardo Buontalenti, di cui tanto altamente si parla per le maravigliose invenzioni che partorisce ogni dí l'ingegno vostro? e quegli particolarmente che ha inventate le stupende macchine per la commedia recitatasi ultimamente, composta dal Tasso?
| |
Mantova Guglielmo I Ferdinando I Bontalenti Filippo Baldinucci Firenze Serenissimi Torquato Tasso Bernardo Bontalenti Italia Bernardo Buontalenti Sete Bernardo Buontalenti Tasso
|