Pagina (2/275)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      71
      CAPITOLO XXI.
      Come de’ tignere le carte di color d’incarnazione. 71
      CAPITOLO XXII.
      Come tu de’ tignere le carte di tinta berrettina, o vero bigia. 72
      CAPITOLO XXIII.
      In che modo puoi ritrarre la sustanza di una buona figura o disegno con carta lucida. 72
      CAPITOLO XXIV.
      Primo modo di sapere fare una carta lucida chiara. 73
      CAPITOLO XXV.
      Secondo modo a far carta lucida di colla. 74
      CAPITOLO XXVI.
      Come puoi fare carta lucida di carta bambagina. 75
      CAPITOLO XXVII.
      Come ti de’ ingegnare di ritrarre e disegnare di mano maestri più che puoi. 75
      CAPITOLO XXVIII.
      Come, sopra i maestri, tu dèi ritrarre sempre del naturale con continuo uso. 76
      CAPITOLO XXIX.
      Come dèi temperare tuo’ vita per tua onestà e per condizione della mano; e con che compagnia e che modo dèi prima pigliare a ritrarre una figura da alto. 77
      CAPITOLO XXX.
      In che modo prima dèi incominciare a disegnare in carta con carbone, e tor la misura della figura, e fermare con stil di argento. 78
      CAPITOLO XXXI.
      Come tu dèi disegnare e aombrare in carta tinta di acquerelle, e poi biancheggiare con biacca. 79
      CAPITOLO XXXII.
      Come tu puoi biancheggiare di acquarelle di biacca, sì come aombri di acquarelle d’inchiostro. 81
      CAPITOLO XXXIII.
      In che modo si fanno i carboni da disegnare, buoni e perfetti e sottili. 82
      CAPITOLO XXXIV.
      D’una prieta la quale è di natura di carbone da disegnare. 83
      CAPITOLO XXXV.
      Riducendoti al triare de’ colori. 84
      CAPITOLO XXXVI.
      Come ti dimostra i colori naturali; e come dèi macinare il negro. 84
      CAPITOLO XXXVII.
      Il modo di sapere far di più maniere nero.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Il libro dell'arte
o Trattato della pittura
di Cennino Cennini
Le Monnier Firenze
1859 pagine 275