– Gli è una vecchia forca costui, – disse il paron Checco, sporgendosi dal muricciolo, picchiando sulle spalle d'Eusebio, come avrebbe fatto sulle groppe d'un somaro... – è un birbone! ihe!... ihe!... – concluse accompagnando con moti analoghi quel suo grido, segno sicuro di buon umore vespertino.
Allora la signora Giuliana:
– Oh! lo lascia partire senza fallo... vuol dire che chiameremo l'uomo di bottega a servirci... ma quando ride cosí è ben disposto – sussurrò con aria d'importanza all'orecchio di Salvatore, il quale si contenne, pur ammirando in cuor suo quel linguaggio sommesso in pieno quarantotto.
– Costui, – riprese il padrone d'Eusebio, – costui n'ha fatte molte delle campagne... veh! il birbone... se potesse raccontare le sue imprese...
– Se n'ho fatte... eh, Dio benedetto... che tempi eran quelli!... e che guerra... mica guerre da ridere come queste.
Qui fu interrotto da alcuno.
– Ehi, come parli?...
A cui Eusebio:
– M'intendo quelle che fanno questi Tedeschi, che Dio confonda.
– Oh! bravo!... cosí va bene.
Eusebio riprese:
– Ma invece con quelle saette scatenate de' Franzesi – (mai non aveva potuto pronunziare il c, secondo lui, smanceria moderna) – ih!... com'andavano!... alla Piave, all'Isonzo come tanti demoni... Noi non s'aveva scarpe, ci mancava tutto... cos'importa?... – e sulla vecchia faccia rugosa del veterano compariva una tinta di fuoco giovanile: poi in mezzo all'attenzione generale, tutto ad un punto si mise con una mano davanti al viso, stretta in pugno, il pollice teso; alzò l'indice dell'altra, atteggiato a gran serietà, perché aggrottava il cipiglio, sbassando la voce, e tormentando il pollice coll'indice: – Pas de cussè – cominciò finalmente, – Pas de mangè, pas de cussè, pas de mangè – ma – pas de pur mes enfans, pas de pur, en avant! en avant! pas de pur!
| |
Checco Eusebio Giuliana Salvatore Eusebio Dio Eusebio Tedeschi Dio Franzesi Piave Isonzo Pas Pas
|