Pagina (37/444)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Picconieri e carusi, e tutti i lavoratori delle miniere come quelli della terra in generale in Sicilia soffrono molto per le abitazioni, che sono anguste e luride o mancano del tutto.
      A questo la legge deve e può(23) provvedere; come dovrebbe provvedere alla istruzione di tanti ragazzi. Proposi nella penultima discussione del bilancio della pubblica istruzione, l'impianto di scuole elementari nelle miniere di zolfo e ricordai che la Spagna ci ha preceduti. Ma l'on. Martini mi rispose che l'idea era buona... però mancavano i quattrini per attuarla, - quattrini che poi si trovarono per il famoso ispettorato!
      E qui mi piace, a titolo d'onore, far menzione della scuola elementare serale che il signor Trewhella a sue spese ha impiantato nella grande miniera di Grottacalda. L'esempio potrebbe essere imitato da altri coltivatori di grandi miniere e servirebbe di aspro rimprovero allo Stato.
      Infine mi tocca a far menzione di una grave quistione: quella della degenerazione nel lavoro duro e precoce dei carusi.
      Altra volta scrissi che dai resoconti del generale Torre non si poteva assodare se il lavoro delle miniere deformasse i carusi. Non se ne può giudicare dalle esenzioni in blocco dal servizio militare per difetto di statura, perchè la statura è uno dei dati antropometrici più strettamente(24) connesso alla razza. Varî circondarî del continente offrono un contingente di riformati uguale o superiore a quello dei circondarî minerarî della Sicilia, senza che abbiano miniere. A priori, però, si può ammettere che il lavoro delle miniere noccia molto alla salute e allo sviluppo fisico dei carusi; e ciò con indagini dirette ha cercato dimostrare l'egregio dottor Giordano da Lercara.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause
di Napoleone Colajanni
Sandron Palermo
1895 pagine 444

   





Sicilia Spagna Trewhella Grottacalda Stato Torre Sicilia Giordano Lercara