Pagina (47/444)

   

pagina 'compendio-de-le-istorie-del-regno-di-napoli-di-pandolfo-collenuccio-pagt'


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Tutti li miseri prigioni che a quell'opera erano stati condotti, crudelmente ucciseno e loro a Roma se ne tornorno; e di nuovo posto in preda quello vi era rimasto, con Ataulfo parente di Alarico e da loro creato re, in Ispagna se ne andorno. Questa fu la prima calamitá che per opera umana il regno di Napoli dappoi lo imperio di Augusto Cesare sentisse.
      Farò un poco di digressione in questo loco, acciò che la condizione de l'imperio a quelli tempi si intenda. Successe ad Alarico Ataulfo suo parente e per donna tolse Placidia sorella di Onorio, fatta prigione ne la direpzione di Roma, donna prudentissima e di somma religione. Questo Ataulfo vedendosi avere in mano Roma e Italia, in tanta arroganza pervenne, che fu in pensier piú volte di cancellare in tutto il nome romano e fare in sé la monarchia de' goti, come Cesare Augusto avea fatto de' romani, deliberando di far chiamare l'imperio gotico, e Roma non piú Roma ma Gozia: questo riferiva Ieronimo dottor santo nostro aver inteso in Beteleem da un milite narbonese giá familiarissimo di Ataulfo, il quale diceva aver da Ataulfo proprio questo suo pensiero molte volte udito. Ma Placidia sua donna con prudenza e artificiosa facondia lo levò da questa impresa, persuadendoli che li goti come fiera nazione e insueta a la osservanza de le leggi, che era cosa massimamente necessaria a la monarchia, non si lasciariano governare; e però lo indusse a far pace con Onorio suo fratello e a volerlo aiutare ad amplificare lo imperio di Roma. E cosí fece, e lasciando Italia, con tutti li suoi goti passò in Ispagna, ove in Barzalona da li suoi proditoriamente fu morto.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Compendio de le istorie del Regno di Napoli
di Pandolfo Collenuccio
pagine 444

   





Roma Ataulfo Alarico Ispagna Napoli Augusto Cesare Alarico Ataulfo Placidia Onorio Roma Ataulfo Roma Italia Cesare Augusto Roma Roma Gozia Ieronimo Beteleem Ataulfo Ataulfo Placidia Onorio Roma Italia Ispagna Barzalona