Pagina (699/963)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Al dì vegnente fu visto che bisognavano per espugnarla le artiglierie di maggior calibro, non bastando quelle di campo; ma l'indole impetuosa del re ed il bisogno di sollecite vittorie non sofferendo ritardi, e sperando che il nemico mal difendesse quel posto, sei volte la legione assaltò, ed altretante respinta, perdé non pochi soldati, molti uffiziali furono feriti, il re sempre esposto ai pericoli; e la fama andò per l'Italia divulgando ed amplificando, col nessun successo, i danni e i rischi di quei due giorni. La legione accampò dove aveva combattuto, aspettando le più grosse artiglierie; il re tornò a Bologna per gravi cure di guerra e di governo.
      LXXXII. Ivi alfine seppe i casi delle due legioni della Guardia mandate in Toscana sotto i generali Pignatelli Strongoli e Livron, pari di grado, pari di autorità, senza che l'uno avesse impero sull'altro, tal che operarono per accordi, non per comando, bizzarra e nuova composizione di esercito. Giunsero quelle schiere (seimila tra fanti e cavalieri) nei dì 7 ed 8 di aprile in Firenze, avendo, per fallato cammino, perduto un giorno, ritardo grave nelle sollecitudini di quella guerra. Dovevano traversare la Toscana, e con la presenza e i discorsi sommoverla a pro nostro, impegnare le sue milizie ad unirsi a noi per la causa d'Italia, combattere e vincere pochi Tedeschi retti dal generale Nugent, e così, accresciute di grido e di soldati, recarsi per Pistoia a Modena. All'entrare in Firenze dei primi squadroni napoletani, il gran duca Ferdinando III si riparò a Pisa; ed il generale Nugent a Pistoia con tremila soldati, dei quali mille e più Toscani, che, non di proprio grado ma per obbedienza, seguivano i Tedeschi. Frattanto a Livorno eran apparecchiate per ultimo scampo le navi, non sperando il generale Nugent di resistere a schiere due volte più forti.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia del reame di Napoli
di Pietro Colletta
pagine 963

   





Italia Bologna Guardia Toscana Pignatelli Strongoli Livron Firenze Toscana Italia Tedeschi Nugent Pistoia Modena Firenze Ferdinando III Pisa Nugent Pistoia Toscani Tedeschi Livorno Nugent