Pagina (97/173)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Invece nel barometro olosterico (fig. 60) una scatola chiusa e priva d’aria è limitata superiormente da una lamina ondulata molto flessibile, i cui spostamenti, provocati dalle variazioni nella pressione esterna, sono amplificati coi soliti sistemi di leve e ingranaggi e determinano il moto dell’indice sul quadrante.
      A causa delle imperfezioni elastiche questi barometri non danno indicazioni costanti, e vanno confrontati spesso con un barometro a mercurio; inoltre gli attriti degli ingranaggi costituiscono una notevole causa di errore e riducono la sensibilità dello strumento.
      80. Altimetria. - Quando il barometro segna 76 cm. e la temperatura è zero un litro d’aria secca, pesa 1,293 gr. e perciò una colonna di mercurio di 1 mm. d’altezza ha un peso eguale a quello di una colonna d’aria di m. 10,532. Se la densità dell’aria fosse costante alle diverse altezze, il barometro si abbasserebbe dunque di un mm. per ogni 10,532 m. di sollevamento dell’intero apparecchio. In realtà a misura che la pressione diminuisce l’aria diviene meno densa, e quindi si richiedono spostamenti sempre maggiori di 10,532 m. perchè il barometro si abbassi di 1 mm. per volta.
      Il problema di dedurre l’altezza sul livello del mare di una stazione misurando nello stesso momento la pressione in quel posto e in un altro non troppo lontano ma situato al livello delmare, richiede dei calcoli complicati; ci si può servire, a tal uopo delle formole altimetriche quali vengono calcolate nei corsi di Fisica Superiore.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Nozioni di Fisica per le scuole secondarie
Volume 1. Meccanica - Acustica - Cosmografia
di Orso Mario Corbino
Sandron
pagine 173

   





Fisica Superiore