EMILIO ZOLAI.
Una volta, in un vagone, vidi un francese che leggeva un libro con grande attenzione, facendo di tanto in tanto un segno di stupore. Tutt’a un tratto, mentre cercavo di leggere il titolo sulla copertina, esclamò: — Ah! c’est dégoûtant! — e cacciò il libro nella valigia, con un atto di sdegno e di disprezzo. Rimase qualche minuto sopra pensiero; poi riaperse la valigia, riprese il libro e ricominciò a leggere. Poteva aver letto un paio di pagine, quando diede improvvisamente in una grande risata, e voltandosi verso il suo vicino, disse: — Ah! caro mio, c’è qui una descrizione d’un pranzo di nozze che è una vera meraviglia! — Poi continuò la lettura, dando a vedere in mille modi che ci provava un gusto infinito. Il libro era l’Assommoir. Quello che accadde a quel francese leggendo l’Assommoir, accade a quasi tutti alla prima lettura dei romanzi dello Zola. Bisogna vincere il primo senso di ripugnanza: poi, qualunque sia l’ultimo giudizio che si porta sullo scrittore, si è contenti d’averlo letto, e si conclude che si doveva leggere. Il primo effetto che produce, in specie dopo la lettura d’altri romanzi, è come quello che si prova all’uscire da un teatro caldo e profumato, ricevendo nel viso il soffio fresco dell’aria aperta, il quale dà una sensazione viva di piacere, anche quando porta un cattivo odore. Letti i romanzi suoi, pare che in tutti gli altri, anche nei più veri, ci sia un velo tra il lettore e le cose; e che ci corra la stessa differenza che fra visi umani, gli uni ritratti in una tela e gli altri riflessi in uno specchio.
| |
Assommoir Assommoir Zola
|