Pagina (134/296)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Sentì e si persuase che egli non era fatto per cospirare, che la parte anche piccolissima da lui, quantunque inettissimo, presa alla congiura del Confalonieri non era adatta al suo temperamento; ma sentì che come scrittore, col permesso della Censura, la quale non avrebbe capito ogni cosa e approvato molte cose che non capiva, egli avrebbe ancora potuto fare un gran bene. Egli mostravasi ossequente alla censura; ne accettava tutti i tagli, bene persuaso che ciò che sarebbe rimasto sarebbe bastato a far penetrare il suo pensiero. Così sappiamo ora che la Censura austriaca fece parecchi tagli nell'Adelchi. Il Manzoni, specialmente quando egli scriveva il Discorso storico, ne' Longobardi raffigurava non già i Lombardi, ma la stirpe germanica, i Tedeschi, gli Austriaci. Il Giannone avea scritto che la signoria de' Longobardi doveva ormai risguardarsi come una signoria nazionale, perchè dominante in Italia da oltre due secoli; il Manzoni, in quegli anni, ne' quali la Grecia si agitava per la sua guerra d'indipendenza, demandava semplicemente se non fossero pure stranieri i Turchi in Grecia, benchè vi dominassero da tre secoli. La Censura soppresse quel brano. Quattro altri bei versi, ne' quali il giovine Adelchi, supplicando il padre a far la pace con papa Adriano, parlava dell'attitudine degli oppressi Latini, ossia degli oppressi Italiani:
     
      Di questa plebe che divisa in branchi,
      Numerata col brando, al suol ricurva,
      Ancor dopo tre secoli, siccomeIl primo dì, tace, ricorda o spera,
     
      furono pure sacrificati.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Alessandro Manzoni
Studio biografico
di Angelo De Gubernatis
Le Monnier Firenze
1879 pagine 296

   





Confalonieri Censura Censura Adelchi Manzoni Discorso Longobardi Lombardi Tedeschi Austriaci Giannone Longobardi Italia Manzoni Grecia Turchi Grecia Censura Adelchi Adriano Latini Italiani