Pagina (109/607)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Così fatto intervertimento è forse il fenomeno più bizzarro che presenti il regno vegetale.
      Nelle rizocarpee e nelle licopodiacee (queste ultime comprendono 2 famiglie, una vivente cioè delle selagini, ed una fossile cioè delle lepidodendree), le funzioni biotiche si complicano. Non più una ma due specie si danno di spore. L’una, chiamata microspora, è una spora maschile; l’altra più grossa, chiamata perciò megaspora, è la spora femminile. La microspora subisce una specie di germinazione interna, e produce gli anteridii; la megaspora germina regolarmente e produce un proembrione ove nascono archegonii. La vesicola embrionale ivi racchiusa, fecondata che sia, germina e ne deriva un asse foglioso, che a suo tempo porta microsporangi e megasporangi.
     
      Dunque il ciclo vitale delle rizocarpee e licopodiacee ha 4 fasi.
      1°. formazione delle microspore e megaspore;
      2°. formazione del proembrione;
      3°. formazione degli spermatozoidi e delle vesicole embrionali;
      4°. formazione della pianta.
     
      Questa sporulazione bisessuale è un carattere della più alta importanza perché indica evidentemente il passaggio tra il gruppo delle proembrionate e delle lepidocarpee. Infatti morfologicamente e fisiologicamente il polline è omologo alle microspore. Morfologicamente poi le squame pollinifere ed ovulifere del pino sono omologhe alle squame microsporofore e megasporofore delle licopodiacee.
      Questa sporulazione bisessuale è anche importante sotto un altro aspetto; perché insegna il modo con cui le conifere e le fanerante sono riuscite a semplificare di tanto il loro ciclo vitale, che, come è chiaro, non ha che due fasi, cioè


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Memorie di biologia vegetale
di Federico Delfino
pagine 607