Estratta con facilità nel modo sopra indicato una coppia di masse polliniche, accertatomi che questa vi si era attaccata saldamente alla punta, ripetei entro il fiore il verso che con esso suol fare la Xylocopa nel succhiare il nettare. Indi ritirando a me il fuscello, avvertii nel ciò fare una sensibile resistenza prodotta da una massa pollinica, la quale era stata colta, strappata e ficcata precisamente in quell’angusto spazio, ove trovai quelle sopraccennate squame, aderenti al corpo stimmatico per via di un cordone di tubi. Strana e inattesa scoperta che mi riempì di emozione e meraviglia!
Adunque il processo meccanico preliminare alla fecondazione nel Physianthus consiste in due distinte operazioni: cioè nella estrazione delle masse polliniche dalle logge delle antere, e nella successiva immissione delle medesime in una cavità preparata appositamente. E quel che maggiormente reca stupore si è che lo stesso identico meccanismo (di cui procurerò di dare più sotto un’adeguata descrizione), il quale serve così ingegnosamente per l’estrazione, serve non meno ingegnosamente per la immissione delle masse fecondanti suddette.
Volli nel giorno stesso far parte di questa interessante osservazione al prelodato dott. Giovanni Casaretto, il quale con quella cortesia che lo distingue si esibì di condurmi in un suo giardino, ove esisteva una pianta di Periploca graeca, sulla quale avrei potuto fare indagini e sperienze analoghe. Queste anzi avrebbero potuto riuscire interessantissime sotto questo aspetto che la Periploca graeca, sebbene sotto il cielo di Chiavari vegeti e fiorisca in piena terra ugualmente bene che nei siti ove è indigena, non ha però mai allegato frutti.
| |
Xylocopa Physianthus Casaretto Periploca Periploca Chiavari
|