E già questo mi sembrava sufficiente per evitarmi di desiderare nell'avvenire qualcosa che non potessi raggiungere, e per rendermi, così, soddisfatto. Infatti, poiché la nostra volontà è portata naturalmente a desiderare solo quello che l'intelletto le rappresenta in qualche modo come possibile, è certo che, se considereremo tutti i beni fuori di noi egualmente lontani dal nostro potere, non proveremo rammarico di essere privati di quelli che riteniamo ci siano dovuti per nascita, quando ci venissero tolti senza nostra colpa, più di quanto ne abbiamo per non possedere i regni della Cina o del Messico; e facendo, come si dice, di necessità virtù, non desidereremo di essere sani se siamo malati, o liberi se siamo in prigione, più di quanto desideriamo ora di avere il corpo di una materia tanto incorruttibile come il diamante, o ali per volare come gli uccelli. Ma ammetto che c'è bisogno di un lungo esercizio, e di una meditazione spesso rinnovata per abituarsi a guardare tutte le cose da questo punto di vista; e penso che in questo soprattutto consistesse il segreto di quei filosofi che sono riusciti nel passato a sottrarsi al dominio della fortuna e, malgrado i dolori e la povertà , a considerarsi, quanto alla felicità , rivali dei loro dèi. Giacché, perseverando nella considerazione dei limiti a loro prescritti dalla natura, si convincevano così perfettamente che nulla era in loro potere se non i propri pensieri, che questo solo bastava a liberarli da ogni attaccamento alle altre cose; e dei pensieri disponevano in modo così assoluto, che avevano in questo qualche ragione di ritenersi più ricchi e potenti, e più liberi e felici di tutti gli altri; i quali, privi di questa filosofia, per quanto favoriti dalla natura e dalla fortuna, non dispongono mai in questo modo di tutto ciò che vogliono.
| |
Cina Messico
|