Pagina (142/693)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Ma la longevitā č forse un bene? Dobbiamo forse preferire una vita lunga, squallida e mesta alla felice agitazione di una vita breve, forte e splendida? Temuta č la morte, lottasi per vivere con tutte le forze della natura; pure ad ogni occasione sprezziamo la salute, aneliamo al pericolo, e spesso siamo pronti a dare parte della vita pel trionfo di un principio od anche di un capriccio. Come scegliere? La logica si tace. Adunque godere č soffrire; non si puō nč scegliere il male, nč scegliere il bene, nč scegliere tra i beni, nč preferire la morte alla vita, o la vita alla morte. Se tracciamo ad ogni patto l'arte di vivere, volendo imporci i suoi precetti, ci imporrā piaceri che non saranno piaceri, contenti che saranno dolori, delle felicitā che saranno sventure.
      I deisti cercarono in cielo la felicitā che ci sfugge in terra: vollero toglierci alla terra per renderci felici altrove; non li seguiremo nella loro corsa trasmondana. La critica deve applicarsi alla evidenza, sprezzar l'errore. Del resto, se il cielo pur si vedesse, ancora non potremmo penetrarvi; i beni del cielo cadrebbero sotto la stessa contraddizione dei beni della terra; perchč non si concepisce felicitā senza infelicitā, nč ci č dato imaginare un bene infinito; e se Milton e Dante sanno parlarci dell'inferno, non possono dipingerci i gaudj celesti senza cadere nella monotonia di un tedioso idillio.
     
      SEZIONE QUINTA
     
      LA LOGICA
     
     
     
      Capitolo I
     
      LA LOGICA E LA MATERIA DELLA LOGICASI ESCLUDONO
     
      Le cose, i pensieri, il dovere, l'interesse, la teoria, la pratica tutto fu da noi sottoposto all'esperimento della logica, e tutto ha ceduto alla sua forza.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Filosofia della rivoluzione
di Giuseppe Ferrari
1851 pagine 693

   





Milton Dante