Pagina (21/85)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Passava Stige colle piante asciutte.
      Dal volto rimovea quell'aer grasso,
      Menando la sinistra innanzi spesso;
      E sol di quell'angoscia parea lasso».
     
      Ben s'accorse Dante che questi che veniva era un messaggiero del cielo; il quale giunto alla porta di Dite,
     
      v. 89. «..... con una verghettaL'aperse, chè non v'ebbe alcun ritegno.
      O cacciati dal ciel, gente dispetta,
      Cominciò egli in su l'orribil soglia,
      Ond'esta oltracotanza in voi s'alletta?
      Perchè ricalcitrate a quella voglia,
      A cui non puote il fin mai esser mozzo,
      E che più volte v'ha cresciuta doglia?
      Che giova nelle fata dar di cozzo?
      Cerbero vostro, se ben vi ricorda,
      Ne porta ancor pelato il mento e il gozzo.
      Poi si rivolse per la strada lorda,
      E non fe motto a noi: ma fe sembianteD'uomo, cui altra cura stringa e morda,
      Che quella di colui che gli è davante».
     
      Appresso di che i due poeti entrarono liberamente dentro le dischiuse porte.
      Questi demoni che si oppongono all'entrata di Virgilio che seco menava Dante, figurano, a mio avviso, le difficoltà che stava per incontrare il poeta o la poesia, adesso che entrar doveva a descrivere pene di peccati conosciuti e trattati solo dalla morale cristiana, dei quali non aveva scritto, e quindi a descriverli non gli poteva somministrare esempio alcun poeta pagano(12). L'ira e l'ostinazione di Virgilio nel voler superare il contrasto che gli facevano i demoni, e insieme il suo confortar Dante che sarebbero pur entrati mercè d'un possente aiuto che stava per venire, è lo sforzo che, non ostante la mancanza di quegli esempi, l'estro poetico e l'invenzione (e ciò è poesia) avrebbe fatto per vincere le difficoltà del descrivere, e l'aiuto certo che per la materia da trattare gli avrebbe data la Teologia (l'angelo), la quale avrebbe posto sott'occhio quei peccati che solamente il cristiano conosce, e che non poteva conoscere Virgilio pagano, massimamente in tutte le loro distinzioni.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La religione e la politica di Dante Alighieri
di Paolo Ferroni
Utet Torino
1861 pagine 85

   





Stige Dante Virgilio Dante Virgilio Dante Teologia Virgilio