Pagina (366/500)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Esempi. - Pampinea comandò che ogni uomo tacesse. Boccaccio. - N'era molto lieta sperando che (quella lettura) gli gioverebbe. Belcari. - Sappiate ch'io sono Suembaldo re de' Moravi. Giambullari. - Spengo la sete mia coll'acqua chiara, Che non tem'io che di venen si asperga. Tasso. - Varrone si maravigliò e dolsesi che tutto il pretorio lo avesse udito. Boccaccio. - Voi m'avete stimolato che io di amare .... rimanga. Boccaccio. - Lo cominciò a pregare ch'egli lasciasse gli errori della fede giudaica. Boccaccio. - Con la congiunzione sottintesa. Fatto imperatore Ottone, Agapito papa si volse a pregarlo venisse in Italia. Machiavelli. - Stimo sia conveniente renderti consapevole di varie difficoltà. Leopardi.
      Talora coi verbi dire, dichiarare, mostrare e simili, si usa anche come nel senso di che. (Vedi P. I, cap. XXV, § 26 al capoverso quinto). Padre del ciel .... Rammenta lor com'oggi fosti in croce Petrarca.
      Talora con verbi di sentimento come maravigliarsi, dolersi, dispiacere ad alcuno, esser caro ecc. si usa anche la particella condizionale se o la causale perchè. - Non ti maravigliar s'io piango (cioè che pianga). Dante. - Non ti maravigliar perch'io sorrida. Dante.
     
      § 8. PROPOSIZIONI OGGETTIVE DI FORMA NEGATIVA. Alcune proposizioni oggettive sogliono premettere al verbo la particella non, nei seguenti casi:
      dopo verbi od altre espressioni della proposizione principale che significhino timore e sospetto (temere, paventare ecc. timore, paura ecc. timoroso, pauroso ecc.) Temo che non sia già sì smarrito, Ch'io mi sia tardi al soccorso levata.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Sintassi italiana nell'uso moderno
di Raffaello Fornaciari
Sansoni Firenze Editore
1881 pagine 500

   





Suembaldo Moravi Ottone Agapito Italia Vedi P Petrarca Temo