S.r Galileo Galilei. Fir.eDev.mo Ser.re
Gio. Ciampoli.
1708*.
MARIO GUIDUCCI a [GALILEO in Firenze].
Roma, 22 febbraio 1625.
Bibl. Naz. Fir. Mss. Gal., P. VI, T. X, car. 201. - Autografa.
Molto Ill.re et Ecc.mo S.r e P.ron mio Oss.mo
Ho sentito con piacere che le due ultime lettere non sian bisognate per far vestire il fratino(580), al quale il Signore Dio doni vero spirito e desiderio di servire a S. D. M.
Il S.r Cavalier del Pozzo mi dice, che volendo V. S. favorirlo di quel cannone(581), lo puō far mandare a Livorno al S.r Silvestro Buoncristiani, il quale sta lā nel negozio de' SS.ri Orlandini, dal quale il S.r Cavaliere lo piglierā con l'occasione di passaggio col S.r Card.le Padrone(582), il quale va Legato alle Corone di Spagna e di Francia per i presenti motivi di guerra, e disegna di far il viaggio sino a Marsilia per mare.
L'Apelle(583) arrivō a Livorno col Ser.mo Arciduca di fe. mem.(584), ma non passō in Ispagna con S. A. Disse qua che a S. A. era stato rubato un telescopio eccellentissimo, statole donato in Firenze, che forse fu quello di V. S.
Il discorso del S.r Giuliano Fabbrizi(585) non fu direttamente contro alla prefazione che io mandai a V. S., la quale non credo che sia stata veduta nč da Mons.r Ciampoli nč dal detto Fabbrizi; ma sento bene che fu direttamente contraria alla intenzione de' Padri, avendo egli provato che era una vanitā il fondarsi sopra l'autoritā e moltitudine degli autori. Io la chiesi all'autore, ma l'aveva data al S.r Agostino Mascardi, il quale la voleva, insieme con altre, fare stampare.
| |
Galileo Galilei Firenze Signore Dio Cavalier Pozzo Livorno Silvestro Buoncristiani Orlandini Cavaliere Card Padrone Legato Corone Spagna Francia Marsilia Apelle Livorno Arciduca Ispagna Disse Firenze Giuliano Fabbrizi Mons Ciampoli Fabbrizi Padri Agostino Mascardi
|