Hora che V. S. ha il senso anco di quel Signore, che l'ha voluto dire a me solo, la prego dirmi ancor essa il suo, ma nel modo medesimo ch'ella ha voluto il mio.
L'Arrisi mi va per le longhe in quella bagatella da niente; pensi quello che farebbe in soma maggiore. Ho però scritto in modo, che credo si ricorderà di far il suo debito. È vero che per tutto vi è gran strettezza nel danaro.
Io me la passo con qualche indispositione di catarro, che si tira dietro, il suo solito, un poco di febre, ma però che non mi impedisce le funtioni ordinarie. Prego il Signore che conservi V. S. molto Ill.re et Ecc.ma in tranquillità di animo et in manco infermità di corpo che si può, e le baccio le mani.
Ven.a, li 23 9bre 1641.
Di V. S. molto Ill.re et Ecc.maDev.mo Ser.
F. F.
Fuori: Al molto Ill.re et Ecc.mo Sig.r Col.moIl Sig.r Gallileo Gallilei.
Firenze.
4182*.
GUGLIELMO WEILHAMER a GIANNANTONIO ROCCA [in Reggio].
Mantova, 26 novembre 1641.
Dalle pag. 272-273 dell'opera citata nell'informazione premessa al n.° 3053.
.... Est quidam hic Doctor Paduanus, legista et lector ibidem(888), propter certa negotia; magnus, ut ipsemet dicit, mathematicus, Galilaei olim discipulus per plures annos. Hic secum habet quaedam instrumenta, et inter alia tubum ab ipso Galilaeo confectum, per quem multis multa ostendit, et mira (mihi certe nihil), eiusque excellentiam iactat mirum in modum; sed unus aut alter iam mihi fassus est, vel se illa non advertere quae ipse conatur alicui persuadere ut videantur, vel alio modo. Neque etiam nova ostendet mihi vel aliis, qui tubis communioribus omnia centies vidimus: ut fissuras illas in medio lunae, fossas profundiores, apices, arbores et viridaria nunquam vidi, neque montes aut valles, nisi per discursum et consequentiam; quae tamen ipse credit se videre cum suis coloribus, si in vitro non sunt, in obiecto certo multo minus.
| |
Arrisi Gallileo Gallilei Reggio Doctor Paduanus Galilaei Galilaeo
|