Pagina (210/475)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      La situazione ed i sentimenti di Caracalla erano, per vero dire, ben diversi da quelli degli Antonini. Disattento, anzi nemico del pubblico bene, si trovò nella necessità di soddisfare all'avarizia insaziabile, ch'egli medesimo destata avea nelle truppe. Di tutte le diverse imposizioni introdotte da Augusto, il ventesimo sulle eredità, e su i legati era la più fruttifera e la più estesa. Siccome non era ristretta ai soli abitanti di Roma o dell'Italia, se ne aumentava continuamente il prodotto, a proporzione che si dilatava la cittadinanza romana. I nuovi cittadini, benchè egualmente sottoposti alle nuove tasse(522), dalle quali erano stati esenti come sudditi, si credevano ampiamente compensati dal grado che ottenevano, dai privilegi che acquistavano e dal bello aspetto di onori e di ricchezze, che si presentava alla loro ambizione. Ma questi vantaggi svanirono quando Caracalla, togliendo ogni distinzione costrinse tutti i provinciali a prendere, lor malgrado, il vano titolo e le obbligazioni reali di cittadini romani. Nè il rapace figlio di Severo si contentò della tassa, della quale si erano contentati i moderati suoi predecessori. In vece del ventesimo egli esigè il decimo di tutte le eredità e di tutti i legati, e durante il suo regno (perocchè dopo la sua morte fu l'imposizione rimessa sull'antico metodo) tutte le parti dell'Impero furono egualmente oppresse dal peso del suo scettro di ferro(523).
      Quando in tal guisa furono tutti i provinciali sottomessi alle imposizioni particolari dei cittadini romani, pareva che dovessero legittimamente essere esentati da quelle, ch'erano soliti di pagare nella prima condizione di sudditi.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano
Volume Primo
di Edoardo Gibbon
pagine 475

   





Caracalla Antonini Augusto Roma Italia Caracalla Severo Impero