Pagina (454/475)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      ... di lei favorito veltro. Questo, come il dotto Storico osserva, fu il primo esempio di falsità e d'infedeltà femminile che mai si conoscesse nell'Irlanda.
      (657) Stor. Genealog. dei Tartari, di Abulghazi Bahadur Khan.
      (658) La sua opera intitolata Atlantica, è rarissima; Bayer ne ha fatto due curiosi estratti, République des Lettres, Janvier et Février 1685.
      (659) Tacit. Germ. II 19. Litterarum secreta viri pariter ac foeminae ignorant. Possiam contentarci di questa decisiva autorità, senza entrare nelle oscure dispute concernenti l'antichità dei caratteri Runici. Il dotto Celsio, svezzese, letterato e filosofo, era d'opinione che quei caratteri altro non fossero che lettere romane, con le curve cangiate in linee rette per la facilità dell'incisione. Ved. Pelloutier Stor. dei Celti l. II c. 11. Dictionnaire Diplomat. tom. I. p. 223. Possiamo aggiugnere che le più antiche iscrizioni runiche si credono essere del terzo secolo, ed il più antico Scrittore che le rammenti, è Venanzio Fortunato (Carmen. VII 18) il quale viveva verso la fine del sesto secolo.
      Barbara fraxineis pingatur RUNA tabellis.
      (660) Recherches Philosoph. sur les Améric. tom. III. pag. 228. L'autore di questa bella opera è (se non sono male informato) tedesco di nascita.
      (661) Il geografo Alessandrino è spesso criticato dall'esatto Cluverio.
      (662) Vedi Cesare ed il dotto Sig. Whitaker nella sua Storia di Manchester vol. I.
      (663) Tacit. German. 15.
      (664) Quando i Germani ordinarono agli Ubii di Colonia di scuotere il giogo romano, e ripigliare con la nuova lor libertà gli antichi costumi, insisterono sull'immediata demolizione delle mura della Colonia.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano
Volume Primo
di Edoardo Gibbon
pagine 475

   





Storico Irlanda Stor Tartari Abulghazi Bahadur Khan Atlantica Bayer République Lettres Janvier Février Tacit Runici Celsio Stor Celti Diplomat Scrittore Venanzio Fortunato Carmen Recherches Philosoph Améric Alessandrino Cluverio Vedi Cesare Sig Storia Manchester Tacit Germani Ubii Colonia Colonia