Pagina (222/482)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Ne' tempi della Romana semplicità, quest'ultimo epiteto serviva solo per indicare una indeterminata espressione di deferenza, fin tanto che in progresso divenne il titolo particolare e proprio di tutti quelli, ch'erano membri del Senato(276), ed in appresso di coloro, che da quel venerabil corpo venivano eletti per governar le Province. Molto tempo dopo si condiscese alla vanità di quelli, che in forza del loro grado ed uffizio potevan pretendere una maggior distinzione sopra il resto dell'ordine Senatorio col nuovo titolo di Rispettabili: ma quello d'Illustri fu sempre riservato ad alcuni personaggi eminenti, che dalle altre due classi si riverivano ed obbedivano come superiori. Esso fu comunicato soltanto 1. a' Consoli ed a' Patrizj; 2. a' Prefetti del Pretorio, ed a quelli di Roma e di Costantinopoli; 3. a' Generali di cavalleria e d'infanteria; e 4. a' sette ufficiali del palazzo, ch'esercitavano le lor sacre funzioni intorno alla persona dell'Imperatore(277). Fra quegl'illustri Magistrati, che si stimavano del medesimo grado, l'anzianità nel posto cedeva il luogo alla riunione di più dignità(278). Gl'Imperatori, che desideravano di moltiplicare i loro favori, potevano alle volte coll'uso de' codicilli onorarj soddisfare la vanità, ma non l'ambizione de' cortigiani impazienti(279).
      I. Fintanto che i Consoli Romani furono i primi magistrati d'uno Stato libero, dall'elezione del popolo nasceva il diritto ch'essi avevano d'esercitare la lor potestà; e fintanto che gl'Imperatori condiscesero a mascherare la servitù, che imponevano a Roma, i Consoli continuarono ad esser eletti da' voti o reali o apparenti del Senato.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano
Volume Terzo
di Edoardo Gibbon
pagine 482

   





Romana Senato Province Senatorio Rispettabili Illustri Consoli Patrizj Prefetti Pretorio Roma Costantinopoli Generali Imperatore Magistrati Imperatori Fintanto Consoli Romani Stato Imperatori Roma Consoli Senato