Pagina (322/599)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      I Wahhabiti vogliono tornare alla pura lettera del Corano, sfrondando tutte le superstrutture tradizionali (culto dei santi, ricche decorazioni delle moschee, pompe religiose). Appena conquistata la Mecca, hanno abbattuto cupole e minareti, distrutto i mausolei di santoni celebri, fra cui quello di Khadigia, la prima moglie di Maometto, ecc. Ibn Saud emanò ordinanze contro il vino e il fumo, per la soppressione del bacio della «pietra nera» e dell'invocazione a Maometto nella formula della professione di fede e nelle preghiere.
      Le iniziative puritane dei Wahhabiti sollevarono proteste nel mondo musulmano; i governi di Persia e dell'Egitto fecero rimostranze. Ibn Saud si moderò. Yahyà cerca di speculare su questa reazione religiosa. Yahyà e la maggioranza degli yemeniti seguono il rito zeidita, cioè sono eretici per la maggioranza sunnita degli arabi. La religione è contro di lui, egli cerca di premere perciò sulla nazionalità e sul fatto della sua discendenza dal profeta che gli fa rivendicare la dignità di califfo. (Nel tallero da lui coniato c'è la scritta: «coniato nella sede del califfato a Sana»). La sua regione, essendo delle piú fertili dell'Arabia, e la sua posizione geografica gli danno una certa possibilità economica.
      Pare che lo Yemen abbia 170.000 Km2 di superficie, con una popolazione tra 1 e 2 milioni. Sull'altipiano la popolazione è araba pura, bianca, sulla costa è prevalentemente negra. C'è un certo apparato amministrativo, scuole embrionali, esercito con leva obbligatoria.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno
di Antonio Gramsci
pagine 599

   





Wahhabiti Corano Mecca Khadigia Maometto Saud Maometto Wahhabiti Persia Egitto Saud Sana Arabia Yemen