392, L. 12). Nella recensione si osserva che nel Manuale «traspare qua e là una diffidenza soverchia del nuovo, vero o presunto che sia. A pag. 121 si inveisce contro la diffusione della cultura: "Perché non vi potrebbe essere qualche analfabeta? ve ne furono tanti e tanti nei secoli passati; i quali vissero tranquilli, sereni e felici!... È poi tanto necessaria la cultura intellettuale e scientifica dei cittadini? Di alcuni, di parecchi, sí... Per tutti? No"». «A pag. 135 si legge che: "la sociologia cristiana è ostile a ogni partecipazione della donna alla vita pubblica"». La «Civiltà Cattolica» nega questa affermazione perentoria e ricorda che «una delle scuole oggi piú rinomate della Sociologia cristiana (Le settimane sociali francesi) è tutt'altro che ostile alla partecipazione, di cui ha tanto terrore il nostro Autore». Cita anche il Précis de la doctrine sociale catholique (Editions Spes, p. 129) del gesuita Ferdinando Cavallera, prof. dell'Istituto di Tolosa, dove è scritto: «La partecipazione della donna alla vita pubblica non solleva alcuna obbiezione dal punto di vista cattolico». La «Civiltà Cattolica» rimprovera al Mioni di aver obliato nel suo trattato la vita internazionale che «ha oggi cosí decisiva importanza anche nelle questioni sociali» e di non aver fatto alcun cenno, parlando della tratta delle bianche, di quanto si è fatto di recente a Ginevra in una speciale commissione della Società delle nazioni.
L'opposizione al trattato del Mioni è dunque radicale.
| |
Manuale Cattolica Sociologia Autore Précis Editions Spes Ferdinando Cavallera Istituto Tolosa Cattolica Mioni Ginevra Società Mioni
|