Pagina (486/1163)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Opporvi ai comandamenti della Signoria? messer Malatesta, sareste per avventura ebbro?
      soggiunse il gonfaloniere Girolami."
      Oh! no, Signori
      , crollando il capo riprese a dire il Carduccio; - "messere Baglione non sa quello sappiamo noi, - e lo muove studio di bene: - credetelo.... io lo conosco: solo mi concediate favellargli due parole in segreto, lo renderò partitamente capace di tutto." "Accomodatevi a vostro agio, messer Carduccio", risposero il gonfaloniere e alcuni dei Signori. Allora messere Francesco, tolto un doppiere, si volse al Malatesta parlando: "Signor capitano, favorite seguirmi." Malatesta ondeggiava se dovesse andare o rimanere; da una parte la prudenza lo tratteneva, dall'altra l'animo superbo non gli consentiva mostrare viltà: tenne una via di mezzo, - fece cenno a Cencio lo seguitasse ed andò. Cencio, non volesse, o non capisse, o per sè temesse, non mutò passo e stette fermo al suo posto. Il Carduccio traversò alcune stanze, e giunto in un corridore si fermò davanti a certa finestra che riesce sul cortile che fu. poi della dogana, e posto il doppiere tra la faccia del Malatesta e la sua, così lo interrogò: "Ditemi, messer Baglioni, udiste voi mai rammentare il capitano Baldaccio dell'Anguillara?" "Cencio! - Cencio! - dove sei?" "Tacete; - qui non vi si vuole far alcun male. Non temete: - se il vostro giorno fosse arrivato, di piccolo soccorso vi sarebbe quel vostro servitore." "E chi vi ha detto che abbia paura io? Chiamava Cencio per appoggiarmi al suo braccio: - mi sento stanco.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'Assedio di Firenze
di Francesco Domenico Guerrazzi
Libreria Dante Alighieri Milano
1869 pagine 1163

   





Signoria Malatesta Girolami Carduccio Baglione Carduccio Francesco Malatesta Malatesta Cencio Carduccio Malatesta Baglioni Baldaccio Anguillara Cencio